
Tuttavia sono un insegnante e sono abituato a valutare i miei alunni e soprattutto con il tempo ho imparato ad autovalutarmi. Ho seguito e continuo a seguire ogni giorno gli interventi dei miei colleghi e non posso non confrontare la loro produzione con la mia. Alcuni hanno avanzato proposte, hanno aperto discussioni, proposto spunti di riflessione utilizzando anche strumenti che altri ancora non usavano. Insomma hanno espresso competenze che altri non possedevano e le hanno messe a disposizione degli altri. Sono stati di incentivo con suggerimenti e aiuti permettendo a tutti di migliorare le proprie competenze multimediali. Se è vero che insieme, sotto la guida di Andreas, abbiamo costruito un ambiente di apprendimento nel quale ognuno con le proprie capacità ha messo la sua parte a disposizione di tutti, è altrettanto vero che qualcuno ha messo di più (abbiamo messo in pratica il principio egualitario per cui chi ha di più mette di più: sarebbe bello che venisse esteso anche ad altri contesti). Di questo sono riconoscente a tutti i miei colleghi e ad Andreas che ci permesso questa possibilità, ma resta il fatto che personalmente ritengo di aver dato meno di quel che ho ricevuto. Per questo motivo e per rispetto ai miei colleghi più competenti penso di dover essere valutato diversamente.